Arredi esterni: qual è la scelta migliore?
Arredare gli spazi esterni è molto utile; arredarli con gusto è fondamentale. Di fatto, costituiscono il biglietto da visita di ogni abitazione, non solo quando si tratta di vendere l’immobile, ovviamente, ma anche lungo la vita dello stesso, quando diventa a tutti gli effetti un’esperienza di accoglienza e vivibilità, per la famiglia che ci abita in primis, ma anche per i propri ospiti.
La stagione estiva è appena iniziata, dunque diventa ancor più importante prendersi cura dell’arredamento esterno. Non si tratta soltanto di fare installazioni, mettere in posa o semplicemente acquistare kit di arredi fai da te. O meglio, tutto va inserito in un quadro più ampio.
Stone Solutions srl, leader nel settore delle pietre naturali, promuove da decenni l’idea che gli spazi esterni, esattamente come quelli interni, debbano essere in armonia con la natura, intesa come insieme di colori, forme e geometrie.
Ecco perché l’utilizzo delle pietre naturali per la composizione degli arredi esterni rappresenta la scelta ideale. La loro predisposizioni a mettersi al servizio della luce, delle forme, e più in generale di tutti gli elementi naturali, ne fa una materia prima insostituibile.

Ma vediamo nel dettaglio tutti i vantaggi.
I vantaggi delle pietre naturali per gli arredi esterni
La scelta delle pietre naturali per arredare gli spazi esterni presenta numerosi vantaggi, sia di natura funzionale che estetica.
Anzitutto, quando si parla di erosione da agenti atmosferici, le proprietà di resistenza delle pietre naturali permettono, a tutto ciò che viene costruito con queste, di avere un’alta soglia di durabilità nel tempo. Ovviamente, seppur minima rispetto ad altri tipi di materiale, la manutenzione gioca comunque un ruolo importante nella loro “vita”, vale a dire nel mantenimento del loro aspetto originario.
Da un punto di vista squisitamente estetico, la vastissima gamma di colori, finiture, venature e texture, differenze che coinvolgono non soltanto pietre naturali diverse, ma anche simili fra loro, permette a ogni ambiente di avere un’identità unica. L’atmosfera che si crea, anche in relazione all’aspetto paesaggistico dell’ambiente esterno, è dunque del tutto personalizzata.
Inoltre, da non sottovalutare è l’impatto ambientale pressoché nullo. I processi di lavorazione sono ecologici, la pietra naturale viene lavorata nella sua interezza e ogni parte di questa è riutilizzabile. Dunque, essendo un materiale naturale, è per definizione ecocompatibile.

Arredi esterni: ecco alcune idee
Le possibilità di utilizzo delle pietre naturali sono tantissime. Queste sono soltanto alcune idee, già realizzate da Stone Solutions srl.
- Bordi piscina, camminata e docce: una soluzione in grado di dare continuità al vostro spazio esterno. Si parte con la camminata che arriva fino all’entrata in piscina, che si prolunga ed estende lungo i bordi della stessa e si conclude con due docce.
- Fioriere perimetrali: una soluzione classica con cui definire i perimetri del vostro giardino, all’insegna del gusto estetico e di un approccio naturalistico.
- Fontina da giardinaggio: una soluzione in cui si intersecano elementi tradizionali ed elementi moderni, perfetta su ogni tipo di ambiente esterno.
Lavatoio: una soluzione vintage per gli amanti delle vecchie case di campagne, sempre provviste del personale lavatoio.
